
Capitolo Rauch. Il primo abbinamento.
Abbinare la Rauchbier significa abbinare un pezzo di storia della birra. Infatti, è vero che tutte le birre hanno una storia da raccontare e che
BIRRA in the Kitchen nasce con l’idea di amplificare la profondità di bevuta. Il progetto è solo all’inizio, ma seguendo i nostri articoli potrai già trovare spunti per abbinare la tua birra alla cucina che preferisci e tante idee per ottenere, seguendo poche e semplici regole, dei personal paring perfetti.
“Amo bere birra senza fronzoli, godendomela senza pensare a nient’altro e senza accompagnamenti di nessun genere. Eppure è impossibile non rendersi conto della profondità di gusto che possiamo ottenere abbinando nel modo corretto cibo e birra. Spesso piatti che che non ci dicono alcunché diventano eccezionali se accompagnati dalla birra corretta e viceversa.
Le sfaccettature che possiamo percepire grazie alla combo birra cibo sono tantissime, alcune sono pure azzardate, e regalano sensazioni interessanti. Ecco perché abbiamo sentito il bisogno di dedicare un’area apposita a questo argomento tanto vasto quanto affascinante.
Ci prendiamo una bella responsabilità considerando che faremo teoria su un argomento che è pienamente pratico, ma non abbiamo resistito a parlarne in profondità in quanto, questo tema, può regalare delle vere e proprie emozioni sensoriali.”
— Riccardo Francesconi
Abbinare la Rauchbier significa abbinare un pezzo di storia della birra. Infatti, è vero che tutte le birre hanno una storia da raccontare e che
Specialità campana, che ormai troviamo in tantissime pizzerie anche fuori dalla regione di appartenenza, è la pizza salsiccia e friarielli. Una pizza gustosa della quale
Oggi ci occupiamo di un abbinamento che ha fatto il giro del mondo. Sto parlando dell’abbinamento tra torta al cioccolato e Stout. La torta al
Di abbinamento piccante abbiamo già parlato. Oggi però vorremmo scendere un po’ più nello specifico e chiamare in causa un piatto preciso. Un piatto della
Quando si parla di Session IPA si parla di una birra della tradizione americana. Ha le sue radici in California ed è un’evoluzione della American
Un piatto conviviale, semplice da preparare, ma che solo i veri chef sanno cucinare con maestria. Stiamo parlando delle Fajitas. Un tipico piatto della cucina
Questa volta abbiamo scelto un piatto le quali radici sono difficili da individuare. Certo è che i due ingredienti in questione sono facilmente reperibili e
La Beef Pie fa parte della cultura culinaria inglese, la quale ha poco da invidiare alle culture culinarie di altri paesi. La Beef Pie e
Per un piatto tutto italiano, c’è una birra tedesca (o per meglio dire bavarese) che lo andrebbe ad accompagnare in un modo eccellente: la pizza.
Il branzino al forno è un secondo piatto ti pesce classico della cucina italiana. È un piatto delicato, nutriente e sano. Noto anche con il
Le “Moules-frites” o “Moules et frites” sono un tipico piatto belga che ormai da circa 150 anni fa parte della ricca tradizione culinaria del Belgio.
Un piatto legato alle festività natalizie e soprattutto alla festa che chiude l’anno è il cotechino. Piatto antico a cui si legano, sembrerebbe, tutti gli
© 2021 All rights reserved
design: Mangano and Partners