Cotoletta alla milanese? Con quale birra?

La cotoletta alla milanese è un tipico piatto del capoluogo lombardo che trova d’accordo sia grandi che piccoli. La tentazione di ordinarla si fa sempre più crescente quando la si vede su qualsiasi menù e l’acquolina in bocca, non appena ne sentiamo il profumo in una cucina casalinga, è inevitabile.

  • La cotoletta alla milanese
  • L’abbinamento che proponiamo

Un piatto semplice che regala gioia in ogni occasione è necessario saperlo cucinare nel modo corretto e, per quanto riguarda l’accompagnamento, non potrà essere deciso con quello che capita, bensì dovrà essere frutto di qualche constatazione che ci prendiamo l’onere di fare, sperando che sia di gradimento per chi legge, ma soprattutto per chi si diletterà a provare.

La cotoletta alla milanese

La cotoletta alla milanese, da non confondere con la viennese che si prepara con carne di suino, nasce dalla carne di vitello. Si prepara, quindi, una lombatina di vitello che sarà immersa nell’uovo sbattuto. Poi la passeremo nel pan grattato e ripeteremo questi due processi ben due volte facendo attenzione di premere bene il pangrattato alla carne.
Successivamente scalderemo, in una padella, del burro chiarificato e vi adageremo la carne per qualche minuto facendola cuocere su entrambi i lati.
Un piatto semplice e gustoso che richiede la compagnia, a nostro avviso, di una birra.

L’abbinamento che proponiamo

Iniziamo analizzando la carne che stiamo per addentare. Una carne delicata e meno incline alla reazione di Maillard rispetto a quella di altra natura. Qui abbiamo necessità di una birra che accompagni senza sovrastare e che riesca a “lavorare” sulle concordanze in modo da mantenere la natura comfort del cibo.

Rivolgiamo lo sguardo alla Germania e a una sua specialità: la Märzen. Questa birra, infatti, saprà accompagnare con il suo corpo maltato e garbato questo tipo di carne e inoltre le delicatissime tostature si sposeranno bene con la panatura passata nel burro. Inoltre il lieve amaro e la carbonazione andranno a fare pulizia di boccone.

Una abbinamento comodo e armonioso adatto a chi vuol andare sul sicuro e non vuol rischiare di rovinare la sua gioiosa cotoletta. Vanno bene, per accompagnare, anche le famose patatine fritte.

Visita la selezione di Märzen

Altri articoli

Conferma la tua età
Spunta la casella qua sotto se hai più di 18 anni e clicca "conferma"