Pizza ai 4 formaggi? Dipende dal formaggio (l’abbinamento)

Ebbene sì, la pizza ai quattro formaggi è un must per tutti i menù che troviamo sia nelle pizzerie specializzate solo in questo piatto made in Italy, sia in quelle che aggiungono questo nobile e socievole preparato ad altre pietanze.

  • Lo scopo dell’articolo
  • Gorgonzola
  • Pecorino
  • Stracchino
  • Robiola
  • Taleggio
  • Emmental
  • Parmigiano Reggiano
  • Mozzarella

La pizza ai quattro formaggi è un’evoluzione della pizza margherita e tutto sommato è anche una variante del piatto molto giovane. Fra l’altro si dice, tra i pizzaioli, che è un gusto che sta andando un po’ in disuso, ma che, certamente, non può mancare sul menù.

Lo scopo dell’articolo

Lo scopo di questo articolo è trovare l’abbinamento perfetto con la birra, ma attenzione, tutto c’ho diventa difficile se non impossibile se non sappiamo con esattezza quale formaggio emerge con più decisione dal mix in questione e soprattutto qual è il mix di formaggi deciso dal pizzaiolo.

In genere tra i quattro formaggi c’è la mozzarella, la quale ha il compito di mantenere una determinata umidità sulla pizza e cede il passo aromatico agli altri formaggi che solitamente si suddividono in un formaggio forte tipo il gorgonzola, un formaggio molle o cremoso e un formaggio a pasta dura.

Analizziamo come poter abbinare singolarmente alcuni formaggi che possono essere presenti su questa pizza. Sarai, poi, tu stesso/a in grado di scegliere la birra adatta alla tua quattro formaggi a seconda di come sono stati dosati questi derivati del latte. Ricordati che è importante tenere conto del formaggio che uscirà, aromaticamente parlando, con più forza dal mix.

Gorgonzola

Iniziamo dai gusti incisivi di un gorgonzola dolce quindi poco piccante, ma con tanto grasso. Andargli incontro con una birra che accompagni e spenga i suoi eccessi è senza dubbio la giocata giusta e quindi niente male andare con una Gueuze, ma ancora meglio con un fermentazione mista come quella di una Flemish Red Ale che con la sua parte maltata saprà in un primo momento camminare spalla a spalla con il formaggio in questione.

Se non volessimo osare tanto? Beh potremmo giocare con i malti e i luppoli di una Pale Ale che funziona se di buona intensità.

Visita la selezione di Flemish Red Ale

Pecorino

Formaggio amato in tutto lo stivale che possiamo trovare sulla nostra pizza è il pecorino. Qui è bene non cadere nel tranello che il pecorino ci propone con la sua sapidità e in alcune versioni anche la sua piccantezza. È bene giocarsi una birra che vada ad equilibrare queste due componenti e che sostenga il corpo di questo formaggio. Abbiniamo allora una Bock, in versione Weizen, visto che stiamo parlando di pizza.

Visita la selezione di Doppelbock

Stracchino

Per un formaggio di questo tipo, come lo stracchino, sono molteplici le soluzioni che è possibile trovare. Le birre, passateci il termine, neutre di origine tedesca ci possono stare, ma non dimentichiamoci tra le sue caratteristiche una lieve acidità e un finale dal tocco amarognolo. Queste caratteristiche vanno ad equilibrare una Dunkel Weizen, la quale, grazie alle sue morbidezze, accompagna il primo sorso anche con la dolcezza iniziale del formaggio.

Visita la selezione di Weizen

Robiola

Neutra e delicata, la Robiola, è facile da trovare nel mix della pizza ai quattro formaggi. Ha, anche questo formaggio, una tendenza acidula che sarà levigata da una Gose che non sovrasterà questo delicato formaggio grazie ad un corpo snello e leggero.

Visita la selezione di Gose

Taleggio

Formaggio molle e gusto delicato privo di sapidità, ma costituito da leggere note erbacee. Con questo profilo possiamo giocarci birre che non presentano fuochi artificiali, anzi potremmo scegliere birre dall’alta godibilità di bevuta. In questo caso, dato che il tutto andrà rapportato ad una pizza, la scelta cade su una Kӧlsh.

Visita la selezione di Kӧlsh

Emmental

L’Emmental grazie ai suoi aromi che ricordano il latte e un gusto con tendenza dolce si sposa bene con birre che vanno a cercare dolcezze e che allo stesso tempo non sono troppo invasive. Ecco che entra in scena la Belgian Blonde Ale.

Visita la selezione di Belgian Ale

Parmigiano Reggiano

Un formaggio che ha una discreta evoluzione in bocca in quanto la sua morbidezza iniziale va a toccare sul finale la sapidità. Perché non giocare, dato che ne abbiamo l’occasione, una Tripel? Una birra che può sostenere senza dubbio, in un primo momento, l’intensità di gusto accompagnandolo ed andrà poi a equilibrare il boccone in maniera eccellente.

Visita la selezione di Tripel

Mozzarella

La mozzarella è il formaggio della pizza Margherita. Un formaggio delicato che ha bisogno di una birra che la sappia accompagnare. Come avevamo detto in un precedente articolo, la Weizen corrisponde alla birra corretta e, ancor più precisamente, alla Weizen che più conosciamo almeno in Italia: la Hefe Weissbier Hell.

Visita la selezione di Weizen

In poche parole la cosa più importante è conoscere il formaggio che emergerà su tutta la preparazione e tenerne ben conto. Poi, essenziale è cercare, grazie alla birra, di far emergere anche i sapori degli altri formaggi che saranno presenti sulla tua “quattro formaggi” preferita.

Altri articoli

Conferma la tua età
Spunta la casella qua sotto se hai più di 18 anni e clicca "conferma"