Descrizione
Note di degustazione:
“Goldie” del birrificio Altotevere è una birra dal colore dorato intenso, con una schiuma bianca. Al naso è ricca di sentori speziati e fruttati, dati dal lievito e le spezie. In bocca è equilibrata e avvolgente, con la parte amare ben bilanciata.
Bicchiere:
Baloon
T° servizio:
10 °C
Abbinamenti:
pizza ai quattro formaggi, finocchiona, lasagne alla bolognese
Birrificio:
Il Birrificio Altotevere nasce nel 2016.
La produzione è attenta e d’avanguardia, portata avanti con passione e conoscenza dal birraio Daniele Socali che fa sì che le loro birre siano sempre di qualità elevata, innovative e con un carattere unico e inimitabile.
Alla continua ricerca di nuove tecniche e ricette, le loro birre sono sempre fresche e servite direttamente dalla produzione.
La produzione del birrificio mira alla qualità e alla continua ricerca delle migliori materie prime, i procedimenti di produzione vengono rispettati in maniera scrupolosa e il loro impegno è stato ripagato con numerosi premi.
Dal birrificio ci dicono questo: “Il Birrificio Altotevere nasce nel 2016 con l’obiettivo di promuovere sul territorio interesse e cultura per il mondo della birra artigianale legata anche alla tradizione gastronomica locale.”
Lo stile Belgian Golden Strong Ale:
Belgian Golden Strong Ale o semplicemente Golden Strong Ale è uno stile di birra nato in Belgio per celebrare la vittoria durante la Grande Guerra di Belgio e Gran Bretagna che avevano combattuto come alleati. Per fare questo il Birrificio Moortgat riprodusse in casa propria una Scotch Ale con ingredienti belgi e tecnica brassicola belga utilizzando del lievito preso in Scozia. Oggi la Golden Strong Ale è cambiata molto da quando vide la luce nelgli anni 20’ del Novecento. Si è evoluta diventando quella che è oggi. Una birra chiara (da qui il nome) con una maggiore pulizia rispetto a un tempo (si presuppone) nonostante non perda la sua esuberante parte speziata e fruttata, un corpo mediamente pieno sostenuto da un’alta alcolicità, una discreta secchezza e un finale moderatamente amaro. Oggi in tutto è estremamente simile alla Tripel.
Range dal BJCP – Gradi Plato: 17,1 -22,7 ° | EBC: 7 – 12 | IBU: 22 – 35 | Alcol: 7,5 – 10,5 °
Carla –
Mi piacciono molto le birre che assomigliano a quelle bevute in Belgio e questo è un bell’esempio