Descrizione
Note di degustazione:
“Big Smoke Helles Lager” del birrificio Big Smoke è una birra chiara in stile tedesco con schiuma bianca. Al naso è delicata e ben bilanciata tra malti e luppoli. Il corpo medio, il carattere pulito e rinfrescante la rendono facile alla bevuta. Il finale è leggermente amarognolo e secco. Perfetto per una birra che sa mantenere l’equilibrio di bevuta ed è caratterizzata da lievi tinte floreali.
Bicchiere:
Willi Bacher
T° servizio:
8 °C
Abbinamenti:
Sandwich con tacchino, lattuga e maionese, bocconcini di pollo con senape delicata, crocchette di patate.
Birrificio:
Il birrificio Big Smoke nasce a Surbiton nel 2014 e nel 2019 si trasferisce a Esher un paese a sud di Londra, in Inghilterra. I birrai del birrificio producono stili di birre moderni con i luppoli della nuova generazione, ma anche stili tradizionali.
Il loro obiettivo principale è quello di produrre birra dalla facile beva e che, allo stesso tempo, lasci qualcosa di più delle “solite birre”. Una “ricetta” che sembra funzionare, infatti, da un consumo prettamente fatto nei propri pub, oggi, Big Smoke è conosciuto nella capitale del Regno Unito e in tutta Europa.
Dal birrificio ci dicono questo: “Siamo un birrificio e un pub dal carattere moderno, produciamo birre piene di aromi nelle periferie verdeggianti di Esher nel Surrey. Brassiamo birre pale caratterizzate dai luppoli , crisp lager, stout ricche di carattere e tutto quello che sta nel mezzo.”
Lo stile Helles :
Dopo la rivoluzione Pilsner, i Mastri Birrai di Monaco iniziarono a cercare nuove strade per produrre una birra innovativa. Questo accadde nel 1895 quando venne messa sul mercato la prima birra chiara monacense. Da qui il resto è storia. La tendenza a bere questa birra è cresciuta sempre di più tanto che questo stile di birra chiaro è diventato l’emblema della città.
Uno stile di birra delicato con i malti chiari in primo piano grazie a sentori di pane bianco e la sua crosta. Un luppolo che giusto si affaccia ad equilibrare la bevuta. Il finale è rotondo e non troppo lungo.
Tutto ciò fu reso possibile dal fatto che, solo in quegli anni, si riuscì a trattare l’acqua del fiume Isar che fino ad allora era stata indispensabile “solo” per produrre birre scure, le Dunkles.
Range dal BJCP – Gradi Plato: 11 – 11,9 ° | EBC: 6 – 10 | IBU: 16 – 22 | Alcol: 4,7 – 5,4 °
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.