Descrizione
Note di degustazione:
“Silkie Stout” del birrificio Loch Lomond è una birra dalla bevuta facile e allo stesso tempo morbida grazie all’avena. È di colore nero con una schiuma bianca e persistente. All’aroma troviamo note di caffè e cioccolato fondente, liquirizia, frutta secca (noci) e un sottofondo che ricordà il toffee. In bocca il corpo è morbido e di media robustezza, ricorda nel gusto i profumi con una predilezione per le note tostate e di caffè. Il finale è secco con note di cacao amaro e liquirizia.
Bicchiere:
Pinta irlandese – Pinta americana
T° servizio:
9 °C
Abbinamenti:
Torta soffice al cioccolato fondente, brownies, tiramisù
Birrificio:
La Loch Lomond Brewery è una giovane realtà brassicola nata nel 2011, e situata nella valle di Leven vicino alle sponde del lago Loch Lomond ad Alexandria in Scozia. È un’azienda a gestione familiare che produce ottime Real Ale dal carattere deciso ed impattante. Attraverso la ricerca della qualità nelle materie prime e lo studio dei nuovi processi produttivi sono in continua evoluzione per migliorare di anno in anno le loro tradizionali ricette scozzesi. Per dare personalità alle birre vengono utilizzati tutti malti locali ed inglesi di altissima qualità e viene fatta un’attenta selezione dei migliori luppoli provenienti da tutto il mondo. Attualmente producono 1.200 litri per singola cotta e 3500hl in totale tutto l’anno con una capacità massima di 15.000hl.Le birre sono genuine e rispecchiano il carattere delle persone e della terra dalla quale provengono.
Dal birrificio ci dicono questo: “Abbiamo iniziato nel 2011 ad Alexandria con il desiderio di produrre birra e creare un’impresa familiare che permettesse a tutta la famiglia di essere coinvolta.”
Lo stile Oatmeal Stout:
Le Oatmeal Stout sono una sotto categoria delle Stout. Birre scure, ad alta fermentazione tipiche dell’Isola Smeraldo, ma anche della Gran Bretagna prodotte anche (e qui sta la particolarità) con avena (Oat). Nascono con l’idea di essere delle birre rinforzanti e corroboranti, birre adatte alla bevuta consistente (il grado alcolico non dovrebbe essere oltre i 5%vol) perfette un tempo quando, tra una pausa e l’altra dal lavoro si dovevano riprendere le energie. Oggi è ricercata per il suo gusto simile alla Stout con sentori che ricordano il caffè, le tostature, il cioccolato fondente e per il suo corpo morbido, posato, vellutato più accentuato rispetto ad una Stout “classica” grazie proprio all’uso di malto d’avena.
Range da BJCP – Grado Palato: 11,2°P – 15,9°P | IBU: 25 – 40 | EBC: 44– 80 | Alcol: 4,2 – 5,9
Martina –
Impeccabile