Descrizione
Note di degustazione:
“Mahr’s Helles” del birrificio Mahr’s è una birra color oro chiaro con schiuma bianca. Al naso è delicata e si percepiscono lievi note di panificato e di tinte erbacee. In bocca è una birra molto equilibrata, di facile bevuta e leggera. Caratterizzata più dal malto che dal luppolo sa regalare una bevuta rinfrescante e per niente spigolosa.
Bicchiere:
Willi Becher
T° servizio:
8 °C
Abbinamenti:
Pesce bollito o arrosto, insalata, formaggi dolci
Birrificio:
Johann Michel acquistò il birrificio Mahr’s nel 1895 e da allora continua ad essere gestito dai suoi discendenti. Un tempo si trovava nel Wunderburg, un piccolo sobborgo della città di Bamberga che oggi è integrato a tutti gli effetti alla città.
La città è il centro culturale della birra dell’Alta Franconia, una località incantevole che fu, per nostra
fortuna, risparmiata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale in quanto ancora oggi conserva i suoi edifici medioevali di cui il vecchio municipio ne è l’emblema.
Mahr’s Bräu è uno dei birrifici più antichi di Bamberga in quanto la sua attività è datata 1670, anno a cui risalgono alcuni documenti ritrovati che attestano la sua attività. È un birrificio che produce stili della tradizione francone, una tradizione fatta di birre maturate al freddo delle cantine, a volte senza tappare i fermentatori, che regalano sensazioni uniche a chi apprezza questo tipo di birre.
Lo stile Helles:
Dopo la rivoluzione Pilsner, i Mastri Birrai di Monaco iniziarono a cercare nuove strade per produrre una birra innovativa. Questo accadde nel 1895 quando venne messa sul mercato la prima birra chiara monacense. Da qui il resto è storia. La tendenza a bere questa birra è cresciuta sempre di più tanto che questo stile di birra chiaro è diventato l’emblema della città.
Uno stile di birra delicato con i malti chiari in primo piano grazie a sentori di pane bianco e la sua crosta. Un luppolo che giusto si affaccia ad equilibrare la bevuta. Il finale è rotondo e non troppo lungo.
Tutto ciò fu reso possibile dal fatto che, solo in quegli anni, si riuscì a trattare l’acqua del fiume Isar che fino ad allora era stata indispensabile “solo” per produrre birre scure, le Dunkles.
Range dal BJCP – Gradi Plato: 11 – 11,9 ° | EBC: 6 – 10 | IBU: 16 – 22 | Alcol: 4,7 – 5,4 °
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.