Descrizione
Note di degustazione:
“Manchester Bitter” del Birrificio Marble è una birra oro antico dalla schiuma bianca, fine e compatta. Al naso porta toni floreali e fruttati che ricordano soprattutto gli agrumi, ma non mancano anche piacevoli sentori erbacei. In bocca è pulita e fresca, la frutta del naso lascia lo spazio alla frutta secca tostata e il finale è piacevolmente amaro.
Bicchiere:
Pinta Inglese
T° servizio:
11 °C
Abbinamenti:
Pasta al pomodoro, risotto alla tirolese, insalata di pollo con maionese
Birrificio:
Nato nel 1997, Marble è uno dei birrifici che hanno contribuito al rilancio della scena birraria inglese, di cui Manchester è uno dei fulcri. Qui hanno fatto scuola alcuni dei birrai, poi passati ad altri birrifici, che stanno dando un forte contributo a mantenere viva la tradizione britannica, rinnovandola.
L’ispirazione è decisamente anglo-americana, con molte produzioni che strizzano l’occhio alla West Coast degli Stati Uniti, ma la mano inglese è evidente. Tanta strada è stata fatta dal birrificio dal momento dell’apertura, nel retro del Marble Arch lnn e oggi, a distanza di 20 anni, possiamo affermare che Marble sia un punto di riferimento nel panorama brassicolo mondiale.
Lo stile Bitter Ale:
Bitter Ale ovvero la birra emblema dell’Inghilterra e della Gran Bretagna in generale. Le Bitter Ale nascono dalle Pale Ale, le birre inglesi nate grazie al malto Pale Ale. Questo particolare malto dona alle Bitter delicate note di frutta secca e lievi tostature. Un ruolo centrale lo ha anche il luppolo con il suo amaro, bitter appunto, e il suo aroma che deve essere quello inglese. Si utilizzano anche succedanei (frumento, zucchero) per la sua produzione, ma nonostante ciò possono essere molto complesse e regalare una bevuta appagante e affascinante. In origine si differenziavano dalle Pale Ale per il fatto che la Bitter era la Pale Ale servita dal cask, con un gusto diverso, particolare e nuovo che la rese la birra più ricercata per dalla Middle Class. Si dividono in tre tipi: Ordinary Bitter, Best/Special Bitter e Extra Special Bitter (E.S.B.)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.