Descrizione
Note di degustazione:
“Hefeweizen Hell” del Birrificio Rittmayer è una birra chiara dalla schiuma bianca, fine e compatta e abbondante. Al naso è molto variegata, con sentori di frutta quali albicocca, banana e pesca che sono accompagnati da quelli del grano e un pizzico di spezie. In bocca è rinfrescante, corposa e vivace, con le note fruttate e maltate che le donano una piacevole dolcezza.
Bicchiere:
Weizenbecker
T° servizio:
7 – 9 °C
Abbinamenti: Formaggi vaccini, pizza margherita, riso freddo
Birrificio:
Nel 1422 Federico IV concesse al birrificio della famiglia Rittmayer di produrre birra, rendendolo di fatto uno dei birrifici più antichi della Forchheimer Land.
Nel XVII secolo la famiglia si trasferì a Hallerndorf, nell’ Alta Franconia, dove ancora oggi viene prodotta birra seguendo i dettami del Reinheitsgebot del 1516, con un’ampia gamma di referenze largamente premiata all’European Beer Stars.
Ogni anno vengono prodotti circa 25000 ettolitri di birra, tutti rigorosamente brassati con l’oro verde: il luppolo nobile Tettnang. Dal 2012 il birrificio si trova nella periferia di Hallerndorf, un nuovo edificio che utilizza solo energia rinnovabile riscaldando tutto con del cippato di legno e fornendo elettricità grazie all’energia idraulica, con un occhio decisamente proiettato verso un futuro di birra ecosostenibile.
Lo stile Weizen:
Un tempo solo i regnanti si concedevano la produzione di Weizenbier (o Weissbier). Solo le casate ducali, infatti, potevano produrre birra anche con frumento (weizen). Un bel vantaggio dato che, per la loro tecnica produttiva, potevano essere prodotte anche in estate, cosa non possibile per altri stili di birra che per loro natura erano brassati in altri modi e avevano bisogno di basse temperature. La Weizen dal punto di vista organolettico è caratterizzata da profumi che ricordano in modo spesso deciso la banana e il chiodo di garofano. Sono birre leggere, fresche con una leggera acidità che dona al corpo morbido una freschezza elegante. Il finale è corto. Sono tra le birre tipiche della Baviera, nella maggior parte dei casi, chiare anche se questo non era così secoli fa.
Range dal BJCP – Grado Plato : 11 – 12,9°P | EBC: 4 – 12 | Alcol : 4,9 – 5,6° | IBU: 8 – 15
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.