Descrizione
Note di degustazione:
“Old Peculier” del birrificio Theakston è una birra color ambrato carico con schiuma avorio. Prodotta utilizzando una miscela di malti inglesi e con due luppoli Fuggle. Una birra che porta con sé i toni dei malti, le tostature e la frutta rossa.
Bicchiere:
Pinta, Baloon
T° servizio:
10 °C
Abbinamenti:
Carni arrosto, panettone classico, panettone alla birra
Birrificio:
La storia del birrificio Theakston inizia nel 1827 a Masham, una piccola cittadina dello Yorkshire.
Nata come piccola azienda di produzione artigianale, Theakston si sviluppa negli anni trascinata dal successo di prodotti come la Old Peculier, una birra considerata punto di riferimento per le vere Ale della tradizione anglosassone.
Quando nel secondo dopoguerra scoppiò il fenomeno delle birre commerciali, la famiglia Theakston scelse la strada più difficile, quella di rimanere legata alla tradizione e puntare alla qualità del prodotto.
Fedele a questa filosofia produttiva, ancora oggi Theakston propone una gamma di birre lasciate a maturare nei cask, dove possono ricevere quel processo di fermentazione secondaria in grado di sprigionare aromi irraggiungibili con gli altri metodi.
Lo stile British Strong Ale:
Quando si parla di strong ale in stile British è giusto parlare di birre caratterizzate dai malti che ormai possono essere chiari o scuri (un tempo solo scuri). L’alcolicità è sopra la media (strong) e anche le caratterizzazioni sono ben diverse dalle altre birre di casa inglese. Queste birre, infatti, sono più morbide e meno amare delle altre originarie dell’isola e possono portare al naso, oltre che una buona parte maltata e di frutta secca, anche note di frutta matura. I lieviti se pur non contribuiscono molto in aromaticità riescono a regalare una buona dose di secchezza.
Range dal BJCP – none
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.