Descrizione
Note di degustazione:
“Pepe” del Birrificio Toptà è una birra giallo paglierino opaco dalla schiuma bianca, fine e compatta. Al naso troviamo note fresche di frutta agrumata e spezie, in particolare coriandolo e pepe rosa. In bocca è leggera, fresca e piacevolmente speziata grazie all’aggiunta tra gli ingredienti di pepe rosa.
Bicchiere:
Jelly
T° servizio:
8°C
Abbinamenti:
Formaggi freschi vaccini, riso freddo con pesce cotto al vapore, tortino di zucchine, nigiri
Birrificio:
Toptà è un birrificio lucchese nato nel 2016 grazie alla passione di Luca e Nicola, due amici che dopo anni di home brewing decidono di dedicare la loro vita interamente alla birra. Così ai piedi della collina di Montecarlo aprono il loro piccolo e indipendente birrificio.
I due producono la birra come piace a loro, non pastorizzata e non filtrata, cercando in tutti i modi di portare dentro al bicchiere l’emozione che provano nel produrre le loro birre. La voglia di sperimentare è tanta e i ragazzi sono pronti a darsi da fare mantenendo sempre alta la qualità delle materie prime e dei prodotti.
Le birre che producono vanno sempre nella direzione dell’alta bevibilità, con un grado alcolico mai esagerato e adatte ad essere bevute con facilità senza rinunciare alla finezza ed eleganza di gusto.
Dal birrificio ci dicono questo: “Vogliamo portare nei vostri bicchieri l’emozione che noi proviamo a creare le nostre birre: un breve ma intenso momento di serenità”
Lo stile Blanche:
La Bière Blanche, abbreviata in Blanche ma chiamata anche Witbier, è una birra di frumento tipica del Belgio che ha visto la sua rinascita e il suo punto focale storico nella cittadina di Hoegaarden. Il metodo produttivo della Blanche è cambiato molto nel corso della storia, ma una costante c’è sempre stata: l’uso di frumento non maltato che conferiva alla birra un colore chiaro. Altro punto centrale nella produzione di questo stile è l’utilizzo di scorza d’arancia amara e coriandolo, due ingredienti che sembra provengano da una “contaminazione” olandese, nel periodo nel quale l’Olanda fu unita al Belgio. È una birra dissetante e leggera, con un lieve gusto acidulo accompagnato da fragranza e freschezza.
Range dal BJCP – Grado Plato : 11 – 12,9°P | EBC: 4 – 8 | Alcol : 4,6 – 6,2° | IBU: 8 -20
Massimiliano Brancoli (proprietario verificato) –
“Pepe” di nome e di fatto, adoro il sentore di pepe sia a naso che in bocca!
Carla –
Una birra particolare e che si beve molto bene…il sapore di pepe ci sta benissimo e non è esagerato