Descrizione
Note di degustazione:
“Speciale” del Birrificio Toptà è la birra di Natale del birrificio Toptà. È una birra dal color ambrato carico con coinvolgenti riflessi rubino. Il naso è complesso anche grazie all’utilizzo di spezie durante la produzione. Si avvertono note di cannella, zenzero, chiodo di garofano, ma anche vaniglia. Non rimane in secondo piano nemmeno una parte fruttata che ricorda in modo evidente la prugna e i frutti rossi e anche la frutta secca come la nocciola. Il corpo è morbido e va a ricordare gli aromi del naso con l’aggiunta di un tocco di caramello e biscotto. Il finale è asciutto e invoglia il secondo sorso.
Bicchiere:
Tulipano svasato
T° servizio:
12 °C
Abbinamenti:
Da meditazione, panforte, frutta secca e disidratata
Birrificio:
Toptà è un birrificio lucchese nato nel 2016 grazie alla passione di Luca e Nicola, due amici che dopo anni di home brewing decidono di dedicare la loro vita interamente alla birra. Così ai piedi della collina di Montecarlo aprono il loro piccolo e indipendente birrificio.
I due producono la birra come piace a loro, non pastorizzata e non filtrata, cercando in tutti i modi di portare dentro al bicchiere l’emozione che provano nel produrre le loro birre. La voglia di sperimentare è tanta e i ragazzi sono pronti a darsi da fare mantenendo sempre alta la qualità delle materie prime e dei prodotti.
Le birre che producono vanno sempre nella direzione dell’alta bevibilità, con un grado alcolico mai esagerato e adatte ad essere bevute con facilità senza rinunciare alla finezza ed eleganza di gusto.
Dal birrificio ci dicono questo: “Vogliamo portare nei vostri bicchieri l’emozione che noi proviamo a creare le nostre birre: un breve ma intenso momento di serenità”
Lo stile Christmas Ale:
Le Christmas Ale, chiamate anche Bière de Noel sono birre prodotte dai birrifici durante il periodo natalizio. Non c’è una vera e propria regola produttiva e per questo appartengono a una categoria di birre piuttosto che a uno stile vero e proprio. Di solito, comunque, si rifanno a stili corposi, alcolici e dalle tinte ambrate e scure come le Dubbel, le Quadrupel, le Imperial Stout e le Winter Warmer.
Per la loro produzione si impiegano, spesso, diversi tipi di spezie che sono le stesse che ritroviamo nei dolci natalizi, soprattutto di stampo anglosassone, spezie come lo zenzero, la cannella, la vaniglia, il cardamomo e il chiodo di garofano.
Grazie al loro grado alcolico sanno riscaldare le notti invernali e regalano aromi di cioccolato, frutta secca, frutta sotto spirito e frutta matura di vario genere, di solito rossa oltre che i sentori speziati delle spezie utilizzate in produzione.
In bocca sono birre morbide, spesso perfette per accompagnare il finale di una serata o di un pasto perché sanno accompagnare egregiamente i dolci.
Range dal BJCP : Grado plato, IBU, EBC e grado alcolico variano a seconda della birra base. L’alcol è in genere sopra il 6% e gran parte degli esempi ha un colore scuro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.